Che cos’è LUDIS

ref_image_01

L.U.D.I.S. è una società fondata dal dott. Giovanni Fares, dalla dott.ssa Daniela Romanazzo e dalla dott.ssa Vanessa Biagiotti e costituita da un gruppo di chimici Laureati e Dottorati presso l’Università di Roma “Tor Vergata” che si propone come uno straordinario mezzo per avvicinare i ragazzi delle scuole al mondo della Chimica e delle scienze in generale attraverso la realizzazione di spettacoli a carattere divulgativo e percorsi didattici dedicati. L’amore per la nostra disciplina, dieci anni di esperienza nella divulgazione scientifica e una ricerca continua nel mondo della didattica permettono a L.U.D.I.S. di proporre spettacoli e lezioni dove la conoscenza passa attraverso la curiosità e l’entusiasmo.

Gli incontri sono stati ideati per pubblico di ogni età e realizzati sotto la consulenza scientifica di alcuni professori del Dipartimento di Chimica dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

COLLABORAZIONI ED EVENTI ORGANIZZATI E/O IDEATI:

Università degli studi di Roma “Tor Vergata”

  • Lezioni/Spettacolo di Chimica attività interattive di chimica riguardo vari argomenti di interesse scolastico. Le scuole di Roma e provincia partecipano alle varie lezioni ricche di esperimenti in orario scolastico come approfondimento all’offerta formativa.
  • Docenza per Master di formazione in didattica delle scienze (2016) – Università di Roma Tor Vergata
  • TFA (2013-2015) Incontri sulla didattica laboratoriale per i corsi di abilitazione all’insegnamento A013
  • PAS (2014) Incontri sulla didattica laboratoriale per i corsi di abilitazione all’insegnamento A013/A012/C240
  • UniScuola (2013 – 2014) primo posto per il bando legge 6/2000 per la diffusione della cultura scientifica del MIUR – 30 eventi gratuiti che coinvolgono più di 50 scuole di Roma e provincia.
  • ScienzaOrienta (2000 – 2016) conferenze dedicate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
  • Incontri di Chimica (2011) conferenze interdisciplinari organizzate in occasione del 2011 Anno Internazionale della Chimica
  • Chem Quiz (2011) progetto realizzato con il contributo del bando MIUR ex art.4 legge 6/2000
  • Explora Scuola (2007) Trasmissione realizzata per RaiEducational
  • Master Universitario di II livello in Didattica delle Scienze (20062008) Laboratorio di Chimica
  • PicNic della Scienza pillole di Chimica presso l’Università di Roma “Tor Vergata” (dal 2007 al 2011)
  • Metti una sera a Torvergata Happening scientifico letterario (2008)
  • Apriamo la mente Manifestazione scientifica a Villa Mondragone di FrascatiRM (2007)
  • La Notte delle Scienze Manifestazioni scientifiche estive presso i Comuni del Lazio di Priverno, Sabaudia, Formia, Gaeta, Roccagorga, Paliano, Guarcino, Rocca Priora (dal 2004 al 2010)
  • Viaggio nella Chimica, Chimica per i bambini, Accadueo, Chimica della Vita lezioni divertenti per studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado presso l’Università di Roma Tor Vergata e presso gli istituti stessi
    (dal 1999 al 2011)
  • Estate Romana Pillole di Chimica (1998)

Società Chimica Italiana

  • Accadueo Lezioni di Chimica Divertente IYC 2011
  • S.Lorenzo in piazza (2010) manifestazione scientifica a piazza dell’Immacolata  (Roma)  
  • Diversa…mente Chimica attività scientifiche per ragazzi diversamente abili:Istituto Agrario di Borgo Piave (Latina, 2012), Notte Europea dei Ricercatori (FrascatiRM 2011), Centro Don Guannella (Perugia 2010), Università di Camerino (CamerinoMC 2010), Centro TANGRAM (Roma, 2009)
  • Chemifor: Forum della Chimica nel salotto di Roma (2009) spettacolo divulgativo

RaiTre (TV)

  • Tutta Salute (2016) consulenza per gli esperimenti a supporto della trasmissione dedicata alla salute e condotta dal Dott. Pierluigi Spada.
  • Geo&Geo (2011 – 2013) Rubrica GeoScienza
  • Mi Manda RaiTre (2009 – 2016) trasmessa in diretta in  prima serata e nello spazio mattutino.

La7 (TV)

  • Dottori in prima linea (2011) trasmessa in prima serata

RaiEducational (TV)

  • Explora Science now! (2008) Realizzata all’interno di scuole secondarie di primo grado
  • Explora Scuola (2007) Realizzata all’interno di scuole secondarie di primo e secondo grado

Magnolia (TV)

  • Mister Archimede (2005) trasmessa in prima serata su RaiUno

FrascatiScienza

  • Notte Europea dei Ricercatori (dal 2007 al 2016) stand scientifici in piazza ed altri eventi: Chimica in cucina (2016), Chimica e Pizza e Do It Yourself experiments (2015), Cooperative Learning in Science (2014) CO2IDEE (2013 e 2012) spettacolo condotto da Paola Minaccioni e Giovanni Fares; La Chimica in Casa (2011) spettacolo condotto da Riccardo Rossi e Giovanni Fares; La Scienza in Piazza (2010) spettacoli condotti da Marco Presta, Giovanni Fares, Syusy Blady; Tutti per uno…la scienza per tutti (2009) spettacolo condotto da Marco Presta e Giovanni Fares; MuScienza (2009) spettacolo tra musica e scienza con i dottori della LUDIS e i Gadjo Swing;
  • Aperitivi Scientifici Degustazioni scientifiche teoricopratiche (2009 – 2010)
  • Cooperative Learning e Learning by doing Seminario pratico sulle nuove tecniche didattiche
  • La Storia della Chimica(2011), Liquidamente (2010), Chimica della Vita (2009), Accadueo (2009), Viaggio nella Chimica(2009) Pillole di Chimica (2008): lezioni per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Università di Cassino (FR)

  • Le giornate della Scienza (2009) science show

D’Anna Casa Editrice

  • Video di 30 esperimenti per il libro di testo per scuole secondarie superiori “Dimensione Chimica” (2011)

BASF Italia

  • La Chimica in casa spettacolo condotto da Riccardo Rossi e Giovanni Fares durante la Notte Europea dei Ricercatori 2011
  • Materiali mostra interattiva allestita presso Explora (2010)

Zetema Progetto Cultura

  • Roma in scena: Animal Quiz (2011) science show presso la Casina delle Civette a Villa Torlonia (RM)

Bioparco di Roma

  • In una goccia d’acqua (2011) Esperimenti interattivi
  • Animali Alchimisti (2010) Esperimenti interattivi

Technotown

  • Festival del Teatro Scientifico Science show (Viaggio nella Chimica, Accadueo, Chimica della Vita, Chi vuol esser straordianario, La Chimica delle Steghe) (2010)
  • Scienzazionale (2010)
  • Corso di formazione e aggiornamento per i divulgatori scientifici della struttura (2010)

Explora (Museo dei bambini di Roma)

  • Pillole di Chimica (20092011)
  • Corsi di formazione e aggiornamento per i divulgatori scientifici della struttura (20092010)
  • Materiali (2010) Allestimento mostra e science show

Feelfine (Agenzia di Servizi)

  • Bimbi in Siemens (2011) Attività scientifiche per bambini presso la sede Siemens di Milano
  • Le Re(l)azioni pericolose (2010) science show nei meeting Ducray di tutta Italia

SwissRe

  • Viaggio nella Chimica (2009) attività scientifica per bambini

Dr. Giovanni Di Zenzo

  • Gazebo della Scienza (20092010) Pillole domenicali di Scienza presso il Mercato di Piazza Marconi  (RM)

Società Consortile TrignoSinello

  • Master in Didattica Scientifica (2008) per gli insegnanti degli istituti tecnici del Sangro Aventino: Vasto (CH)
  • Master in Didattica Scientifica (2007) per gli insegnanti degli istituti tecnici del Sangro Aventino: Lanciano (CH)

Confindustria Frosinone

  • Porte aperte (2007) science show presso la Viscolube
  • Giornata Nazionale Orientagiovani (2006)

CONGRESSI, SCUOLE E PUBBLICAZIONI:

  • “Florian- il mago dei profumi” di Giovanni Fares e Alessandro Comandini
    CULT EDITORE (2011)
  • XXIV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana 11-16 Setembre 2011 (Lecce)
    D. Romanazzo, V. Biagiotti, G. Fares, G.Palleschi “Chem Quiz”
  • VII Conferenza nazionale della Divisione Didattica della Società Chimica Italiana 25-28 Novembre 2010 (Terracina-RM)
    D. Romanazzo, V. Biagiotti, G. Fares, M. Venanzi, G.Palleschi “Nuove metodologie didattiche: Cooperative Learning e Learning by doing” 
    V. Biagiotti, D. Romanazzo, G. Fares, G.Palleschi “Viaggio nella Chimica: la divulgazione scientifica per le scuole”
  • Scuola di Didattica Chimica e Ricerca Scientifica “Ulderico Segre” 
    10-15 Luglio 2010 (Ferrara)
  • “Gocce – Racconti d’acqua” di Giovanni Fares e Alessandro Comandini.
    LUPO EDITORE (2009)
  • Scuola di Didattica Chimica e Ricerca Scientifica “Ulderico Segre” 
    12-18 Luglio 2009 (Urbino)
  • XXIII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana 5-10 Luglio 2009 (Sorrento-NA)
    D. Romanazzo, V. Biagiotti, G. Fares, G.Palleschi “Chemistry on TV: an interesting educational approach”
  • XXII Congresso della Società Chimica Italiana 10-15 Settembre 2006 (Firenze)
    D. Romanazzo, V. Biagiotti, G. Fares , M.Paci “Una nuova impostazione tematica nell’attività di divulgazione della Chimica”