Le Pillole LUDIS

Ogni spettacolo della durata di mezz’ora affronterà importanti temi scientifici e potrà essere proposto più volte all’interno della stessa giornata. Le pillole sono la formula migliore  per creare dei veri e propri percorsi didattici.  Realizzando contemporaneamente più pillole in altrettante aule-stands  si fornirà infatti agli spettatori la possibilità di muoversi in un mondo fatto di esperimenti e giochi scientifici.

Le pillole sono inoltre un mezzo di sicuro successo per rendere ancora più coinvolgente ed emozionante una mostra scientifica.

La cattedra di un’aula o uno stand all’aperto è tutto quello di cui abbiamo bisogno per presentare lo spettacolo.  I chimici della LUDIS coinvolgeranno gli spettatori (sono consigliabili gruppi che non superino le 30 unità) in modo diretto ed informale. La LUDIS è a vostra disposizione per scegliere insieme a voi le pillole che meglio soddisfino le vostre richieste.

Clicca sui nomi delle pillole per espandere le informazioni (Clicca qui se vuoi espandere oppure richiudere tutte le schede)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Grande Freddo

Temi trattati: Azoto liquido, Passaggi di Stato, Differenza tra sistema chiuso e sistema aperto, Legami chimici, Ambiente Cellulare. Lampadina liquida Palloncino timido Petali e Tubi Patatine fumé

Nature_Islands_Cold_island_007267_

Il Grande Freddo 2

Temi trattati: Azoto liquido, Passaggi di stato, Struttura del ghiaccio, Capacità termica, Distillazione dell’aria, Reazioni di combustione. Uova di ghiaccio Cereali flambè Gelato istantaneo

acqua 2

La Forza dell’Acqua

Temi trattati: legame idrogeno, capacità termica, solubilità dei gas. Piogge acide Bibite esplosive Il palloncino ignifugo

unione fa la forza

L’Unine fa la Forza

Temi trattati: Forze coesive, Tensione superficiale, il legame idrogeno. Ping Pong sul bagnato Acqua al pepe Gocce sulla monetina

bolle di sapone

Dall’Elettricità Elettrostatica alle Bolle di Sapone

Temi trattati: Elettrostatica, Polare e Apolare, i saponi.

Gara di lattine Palloncino brizzolato Devia o non devia Minestra al sapone Bolle di sapone

_DSC0762

L’Invenzione del Secolo: Esperimenti dedicati alla Plastica.

Temi trattati: Monomeri e polimeri, catalizzatore, Riciclaggio, Sostanze Igroscopiche.

Bucatini al nylon Zuppa di polistirolo La plastica infinita Il gel mangia-acqua

chimica_colori2

Si scioglie o non si scioglie?

Temi trattati: Polarità, Miscibilità, Solvente e Soluto, Soluzioni e Miscugli, colloidi.

Millefoglie di colore Sommiamo acqua e alcool Acqua salata Il latte che non sporca

saturiamoci

Saturiamoci!

Temi trattati: Solubilità, Reazioni di precipitazione, Equilibrio chimico, Saturazione.

Acqua olio e alcool Precipitando Acetato

dall'elettr elettro alle bolle

Dalle Reazioni Chimiche all’Elettricità

Temi trattati: Elettronegatività, Reazioni di ossidoriduzione, circuito elettrico, elettroni ed elettrodi, conduttore ed isolante.

La pila Daniell La pila al limone La pila con le mani

semaforo

Le Reazioni di Ossidoriduzione

Temi trattati: Elettroni, ossidanti e riducenti, metabolismo, combustione, il flogisto.

Il semaforo chimico Un boccione nel deserto La lana infuocata Palloncino all’Idrogeno

Cucina molecolare

La Cucina Molecolare

Temi trattati: Proteine, denaturazione, passaggi di stato.

Uova all’alcool Perle d’olio Patatine fumè Gelato all’azoto

_DSC0878

Com’è fatta l’Acqua?

Temi trattati: Struttura dell’acqua, Conduzione, Combustione.

Lampadina al sale La macchina di Hoffmann Palloncino all’Idrogeno

alchimia 2

L’Alchimia: esperimenti all’origine della chimica

Temi trattati: Alchimia, Leghe, Complessi, combustione, flogisto.

Acqua vino e latte Acqua vino latte e birra La pietra filosofale La lana infuocata Gli inchiostri invisibili

_DSC0808

Estate e Inverno

Temi trattati: Reazioni esotermiche ed endotermiche.

Una colla speciale Il freddo istantaneo L’alluminio infuocato

si scioglie o non si scioglie2

Acidi e Basi

  Temi trattati: pH, titolazione, metalli.

Gli indicatori acido-base Titoliamo l’aceto Gli acidi “cattivi”

complex

La Chimica “Complessa”

Temi trattati: complessi, colori, emoglobina, il microonde.

Cilindro al sangue Cloroformio e iodio La scatola magica Il sale colorato

_DSC0857

Leggeri e Pesanti

Temi trattati: Densità dei gas, reazioni di combustione.

Palloncino a CO2 Palloncino a H2 La barchetta sospesa

DNA

Alla scoperta del DNA

Temi trattati: Il nucleo cellulare, enzimi proteolitici, DNA.

Cocktail di DNA Estrai il tuo DNA

_DSC0810

Gli Elettroni Pericolosi

Temi trattati: Conduttori ed isolanti, ambiente cellulare, pericoli dell’elettricità, pila.

La lampadina al sale Il cetriolo elettrico La pila umana

_DSC0785

Velocemente

Temi trattati: Cinetica chimica, temperatura, i catalizzatori,superficie libera

Il vulcano di schiuma Luci nell’acqua Lo sputafuoco

polveri speciali

Polveri Speciali

Temi trattati: Colloidi, liquidi non-newtoniani.

Il formaggio istantaneo Lo sputafuoco Camminiamo sull’acqua

_DSC0781

Redox a colori

Temi trattati: indicatori e redox e loro funzionamento, reazioni di ossido riduzione Il semaforo chimico

Blu di Metilene agitato

IMG_0951

Microonde

Temi trattati: Le microonde, struttura dell’acqua, passaggi di stato, rischi in cucina Il sale colorato Fulmini e saette Bustina minuscola